PRODOTTI
Comunicato Stampa

ESSEN di BREM Elementare Geometria

Disegnato da Luigi Brembilla e facente parte della Collezione CROSS FRAME, ESSEN è uno scaldasalviette dalla geometria elementare, realizzato con una sola sezione tubolare per ottenere un’estetica intrigante e grande funzionalità.

FotoNegli ultimi anni è stato riscontrato da parte degli architetti e della clientela in genere il desiderio sempre più crescente di radiatori e scalda salviette che, benché realizzati per essere pratici e massimamente performanti, possano essere al contempo qualcosa di più d’un semplice complemento d’arredo. BREM, vero e proprio punto di riferimento per il settore del termodesign e da sempre è impegnata a coniugare qualità e funzionalità ad un’estrema cura estetica, corrisponde pienamente a questa esigenza.

Disegnato da Luigi Brembilla e facente parte della Collezione CROSS FRAME, ESSEN è uno scaldasalviette dalla geometria elementare, realizzato con una sola sezione tubolare per ottenere un’estetica intrigante e grande funzionalità. Una grande cornice a sezione rettangolare sostituisce i soliti collettori e permette di aumentare le rese caloriche. Disponibile in differenti dimensioni (Larghezze 40 / 52 / 64 / 70 / 130 cm Altezze 72 / 104 / 136 / 168 / 200 cm) ESSEN è declinabile secondo l’ampia paletta aziendale, dalle classiche finiture bianco sablé e cromato, alla foglia argento o dorata.

Per rispondere inoltre alle ulteriori esigenze caloriche della clientela è stato pensato anche il modello ESSEN PLUS, ovvero dotato di tubi radianti sul retro. ESSEN è disponibile inoltre anche nella versione elettrica.

https://www.brem.it/prodotto/essen/



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Lorenzo Strona & Partners Srl
Responsabile account:
Antonella Cominoli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere