EVENTI
Comunicato Stampa

ENGIM Treviso: Open Day il 18 marzo per i nuovi corsi ITS Academy Automotive

Opportunità concrete per i giovani di trovare lavoro qualificato nel settore automotive.

FotoIl settore automotive è in continua evoluzione e la richiesta di tecnici specializzati in grado di dialogare con le nuove tecnologie è sempre più alta. Per rispondere a questa esigenza, ENGIM nella sede di Treviso organizza un Open Day per presentare i nuovi percorsi ITS Automotive a giovani neodiplomati e a chi proviene dai percorsi professionali di quinto anno IFTS.

I corsi ITS Automotive sono realizzati da ITS Last Academy di Verona e si svolgono presso la sede ENGIM Treviso, da anni punto di riferimento nella formazione professionale per il settore Autoriparazione. Questi percorsi rappresentano il naturale completamento della filiera formativa di ENGIM, offrendo anche ai giovani provenienti dai percorsi professionali, la possibilità di accedere a una formazione superiore altamente specializzata.

Questo Open Day, quindi, rappresenta un’opportunità davvero interessante per i giovani sul territorio trevigiano, per conoscere i corsi, incontrare docenti ed esperti del settore e scoprire le tante possibilità di carriera offerte da questo settore.

Secondo le ultime ricerche di settore infatti, le aziende automotive sono alla costante ricerca di figure professionali con competenze tecniche avanzate in grado di dialogare con le nuove tecnologie. I corsi ITS Academy Automotive sono percorsi biennali, concepiti per fornire una formazione mirata attraverso un mix equilibrato tra teoria e pratica, permettendo agli studenti di acquisire le competenze richieste dal mercato del lavoro ed essere già pronti al lavoro.

Frequentare un ITS Academy Automotive significa scegliere un percorso che risponde concretamente alle esigenze del mercato del lavoro. Le aziende del settore sono sempre più alla ricerca di tecnici specializzati in grado di operare su tutti i tipi di veicoli, siano essi endotermici, ibridi ed elettrici, oltre che nella gestione dei servizi post-vendita.

Ecco perché grazie a una formazione che combina teoria e pratica, gli studenti hanno la possibilità di apprendere direttamente sul campo: il 50% delle ore si svolge infatti in azienda, permettendo anche di attivare contratti di apprendistato per iniziare a lavorare già durante il percorso di studi.

Oltre alle competenze tecniche, questi corsi danno grande importanza allo sviluppo delle cosiddette soft skills, come il lavoro di squadra, la risoluzione di problemi e la comunicazione efficace, aspetti fondamentali per entrare nel mondo del lavoro con sicurezza e preparazione.

I percorsi ITS Academy disponibili nella scuola ENGIM Treviso sono due:

- Tecnico Superiore esperto di veicoli endotermici, ibridi ed elettrici
- Tecnico Superiore Automotive Service & Sales Management

Questi percorsi formativi completano la filiera dell’Autoriparatore di ENGIM Treviso e sono aperti a giovani diplomati o prossimi al diploma, così come a chi ha terminato un percorso IFTS.
Un'opportunità aperta a studenti da tutta Italia con la possibilità di richiedere un rimborso spese per la residenzialità, rendendo più semplice la partecipazione anche a chi arriva da altre regioni.

Per partecipare all'open day del 18 marzo o a quelli successivi basta prenotarsi dal sito treviso.engimveneto.org





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Engim Veneto
Responsabile account:
Tiziana Origano (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere