PRODOTTI
Comunicato Stampa

Efficienza Termica e Massima Resistenza: i Nuovi Isolanti Derbigum Per Tetti Piani

18/02/25 Nazionale

Leggeri e facili da usare, eccellenti prestazioni termiche e rispetto dei più rigidi standard ambientali caratterizzano i due isolanti che nell'alta resistenza alla compressione hanno il loro punto di forza.

FotoDerbigum, dal 2022 parte del gruppo Kingspan, amplia la propria offerta proponendo al mercato anche isolanti termici che si caratterizzano per l'elevata resistenza termica alla compressione: Derbitherm S AK e Derbitherm S GG.

Derbitherm S AK è un pannello isolante in PIR con entrambe le facce con carta “kraft alluminio”.
Derbitherm S GG è un pannello isolante in PIR con entrambe le facce con velo vetro mineralizzato.

«Sono prodotti che arricchiscono in modo significativo la nostra gamma - spiega Franco Villa, Country Manager Derbigum Italia -, che si caratterizzano per le eccellenti prestazioni e per la conformità ai più elevati standard ambientali oltre ad integrarsi perfettamente nella nostra offerta tecnico commerciale del nostro mercato di riferimento».

Il loro punto di forza è sicuramente l'alta resistenza alla compressione (fino a 200 kPa, testata al 10% di schiacciamento secondo la norma internazionale EN 826, che colloca il pannello tra i migliori sul mercato). Questa caratteristica rende possibile accedere al tetto piano per una manutenzione in tutta sicurezza, senza che le prestazioni dell'isolamento ne risentano. L'elevata resistenza alla compressione li rende inoltre adatti a svariati usi in copertura. I due pannelli possono anche essere zavorrati, dando la possibilità di sopportare i carichi pesanti.

I due isolanti offrono inoltre eccellenti prestazioni termiche, riducendo il consumo energetico (fino al 40% in media rispetto ad un isolamento in EPS) per il riscaldamento e il raffrescamento dell’edificio: questo garantisce una temperatura costante e confortevole nell’edificio, indipendentemente dalla stagione.

I prodotti sono inoltre sottili, leggeri, facili da maneggiare e installare, consentendo un’installazione più rapida ed economica sui tetti piani. Entrambi conformi ai CAM (Criteri Ambientali Minimi), sono in possesso di certificato EPD che conferma una quantità di riciclato minimo tre volte superiore a quanto richiesto dalla normativa vigente.

I pannelli sono da utilizzare nei tetti piani isolati con membrane bituminose per posa a freddo e manti sintetici. Dimensioni 600 * 1200 mm, spessori da 40 a 140 mm. Entrambi sono adatti per i sistemi di copertura piana con adesivo a freddo Derbibond. I pannelli, a seconda della conformazione del tetto e della stratigrafia prevista, possono essere posati con fissaggio meccanico, tramite viti oppure con l’adesivo Derbitech FA, Derbiseal S o Derbigum DMS bicomponente.

«I nostri installatori certificati hanno già cominciato ad acquistare e utilizzare questi prodotti, apprezzandone immediatamente la qualità - sottolinea Franco Villa -. Noi ci proponiamo sempre come partner affidabile e offriamo soluzioni tecniche di alto profilo caratterizzato da elevata longevità a cui contribuiscono ora anche i nuovi isolanti Derbitherm».
www.derbigum.it

About DERBIGUM
DERBIGUM è oggi partner e punto di riferimento per l’impermeabilizzazione di coperture attraverso soluzioni di altissima qualità, ad alto contenuto tecnologico e innovativo, a basso impatto ambientale, sostenibili e sicure, semplici nell’applicazione, in grado di proteggere gli edifici dagli agenti naturali e da qualsiasi condizione climatica, garantendone la tenuta e la durata nel tempo. Attiva in diversi paesi europei, l'azienda ha la sua unità produttiva e di riciclo nel suo stabilimento di Perwez, in Belgio, con filiali in Olanda, Francia, Italia, Svezia, Norvegia. La società è rappresentata anche in Danimarca, Finlandia, Gran Bretagna, Spagna, Portogallo e Romania. Conta ad oggi 350 addetti e una produzione annua di 10,6 milioni di m2 di membrane impermeabili e oltre a 3,2 milioni di kg di prodotti liquidi. Dal giugno 2022 è parte del gruppo Kingspan, leader mondiale nel settore dell’involucro edilizio con oltre 22.500 dipendenti e 224 stabilimenti in più di 80 paesi nel mondo. Il programma "#NoRoofToWaste" di Derbigum è oggi parte integrante di 'Planet Passionate' di Kingspan, programma decennale di sviluppo sostenibile attivo in quattro aree strategiche principali (Energia, Carbonio, Circolarità, Acqua) con l'obiettivo di raggiungere un futuro a zero emissioni nette.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Soluzione Group
Responsabile account:
Martina Ferretti (Media Relator)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere