"E' Forse Amore Questo?" - Atto unico drammatizzato sulla violenza sulle donne
Venerdì 27 Febbraio alle ore 20.45 presso la sala polifunzionale G23 - Parrocchia S. Maria Liberatrice - via cuore immacolato di Maria verrà rappresentato "E' Forse Amore Questo?" Atto unico drammatizzato sulla violenza sulle donne
Quante volte guardando la televisione,leggendo il giornale o ascoltando involontariamente delle confidenze inaspettate abbiamo detto “ Ma come è possibile?? Proprio lui.... Ma un padre così affettuoso, un marito così premuroso....”
Quante volte vedendo alcune immagini dell’ennesima donna ammazzata la nostra complicità femminile si è ribellata pensando “ Ma possibile che non si sia accorta di nulla, ma possibile che non ha chiesto aiuto o nessuno l’ha aiutata??”
Ecco, questo spettacolo vuole essere una testimonianza a voce alta di questa quotidianità malata, voci di donne comuni che racconteranno esperienze vissute di quella che potrebbero accadere alla nostra vicina di casa, alla nostra collega, alla mamma del compagno di classe di nostro figlio.
Perché la violenza alle donne ci appartiene, non è un fatto privato che riguarda solo la famiglia dove avviene ma è una tragedia di tutti, appartiene a tutti noi non possiamo esimerci.
Appartiene anche ai bambini e soprattutto a loro perché è da loro e con loro che si deve costruire il rispetto e l’amore per la donna.
STATE MOLTO ATTENTI A FAR PIANGERE UNA DONNA PERCHE’DIO CONTA LE SUE LACRIME
LA DONNA E’USCITA DALA COSTOLA DELL’UOMO
NON DAI PIEDI PERCHE’ DOVESSE ESSERE CALPESTATA
NE DALLA TESTA PER ESSERE SUPERIORE
MA DAL FIANCO PER ESSERE UGUALE
UN PO PIU’IN BASSO DAL BRACCIO PER ESSERE PROTETTA
DAL LATO DEL CUORE PER ESSERE AMATA
Sicuramente non sarà uno spettacolo a cambiare la situazione ma parlarne, scriverne, raccontare le storie e trovarsi insieme a riflettere è un primo passo per poter iniziare a capire, per poter iniziare a scuotersi e a dare una mano.
_____________________________________________________________________
”E’forse amore questo” di Maurizio Savi
Venerdì 27 Febbraio ore 20.45 presso sala polifunzionale G23 - Parrocchia S. Maria Liberatrice Milano - Via Cuore Immacolato di Maria.
E' obbligatoria la prenotazione presso l'ufficio Parrocchiale - 02 8462092 dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18