SPORT
Comunicato Stampa

Dallo stadio al divano di casa: basterà dire "Alexa, vai alla pagina del calcio" per tuffarsi nell'emozione dell’evento calcistico più atteso dell’anno con Fire TVs

20/06/24

Secondo una ricerca condotta da Ginger Comms per Amazon, il 46% degli italiani di età compresa tra i 18 e i 29 anni prevede di darsi malato almeno una volta durante il torneo per seguire le partite, mentre il 69% crede che l'Italia raggiungerà le semifinali.

riproduzione vietataL’evento calcistico più atteso dell’anno è alle porte: gli Europei di calcio 2024 inizieranno il 14 giugno. Con Fire TV - il lettore multimediale per lo streaming più popolare al mondo che trasforma qualsiasi TV in Smart TV - guardare le partite in diretta sarà ancora più emozionante. Anche Alexa è pronta per il calcio d'inizio: grazie all'assistente vocale di Amazon, i clienti possono accedere alle partite e ai contenuti correlati all’evento calcistico semplicemente dicendo "Alexa, vai alla pagina del calcio". Con Fire TV e Alexa, sarà come essere allo stadio stando comodamente seduti sul divano.

In attesa di scoprire se la Nazionale italiana - attuale campione in carica - manterrà il titolo o lo cederà a un'altra squadra, Amazon ha condotto uno studio con Ginger Comms per svelare aneddoti e curiosità sulle preferenze degli italiani riguardo al calcio europeo. Il 37% degli intervistati ha dichiarato che seguire le partite in streaming a casa sia un'esperienza complessivamente migliore, perché consente di ascoltare la telecronaca, guardare i preparativi prima della partita o i replay dei gol [1].

Calcio di rigore o l’ultimo episodio della propria serie preferita? Con Fire TV è possibile vedere entrambi.
Fire TV offre un mese ricco di brividi ed emozioni per tutti i clienti, sia per gli appassionati di calcio sia per gli amanti di film, programmi e serie TV che non sono interessati allo sport. Con Fire TV, infatti, non solo è possibile seguire in diretta l’evento calcistico più atteso di quest’anno – accedendo in modo facile e veloce ai momenti salienti e alle analisi delle partite – ma anche godersi un intrattenimento di qualità navigando tra i contenuti delle principali piattaforme di streaming.

Chi ancora non dispone di un dispositivo Fire TV o è interessato ad acquistarne uno nuovo, può scegliere tra: Fire TV Stick 4K, per un’esperienza di streaming 4K all'avanguardia, Fire TV Stick 4K Max, per un'esperienza visiva e sonora straordinaria, grazie alla qualità 4K Ultra HD e al supporto al Dolby Vision, HDR10+ e Dolby Atmos, e Fire TV Cube, il lettore multimediale per lo streaming più veloce di sempre.

Non resta che mettersi comodi e prepararsi al grande tifo verso la finale. Nel frattempo, ecco alcune delle evidenze più interessanti e i momenti più iconici nella storia del calcio europeo secondo i tifosi italiani, emersi dalla ricerca.

Gli italiani e l’amore per il calcio, molto più di un semplice sport:

• L’87%, sia uomini che donne, dichiara di avere intenzione di seguire il calcio europeo quest'anno.
• Il 46% degli intervistati tra i 18 e i 29 anni dichiara di pensare di volersi dare malato almeno una volta durante l’evento calcistico per seguire le partite.
• Il 69% pensa che l’Italia raggiungerà le semifinali, seguita dalla Francia (66%) e dalla Germania (63%).
• La maggior parte degli italiani seguirà le partite a casa insieme alla famiglia (37%) o a casa di amici (36%).
• Il 37% preferisce seguire le partite in TV, piuttosto che pensare di recarsi allo stadio.
• Per il 60% sarà Kylian Mbappe a vincere la Scarpa d’Oro, seguito da Cristiano Ronaldo (45,5%), Harry Kane (42%) e Jude Bellingham (33%).
• Il 34% utilizza i social media per seguire le proprie squadre preferite.

I 5 momenti più iconici nella storia degli Europei di Calcio secondo i tifosi italiani:

• Il “cucchiaio” di Pirlo supera con disinvoltura il portiere inglese Joe Hart in uno scontro all'ultimo respiro nel 2012 (68,5%).
• Il gol di Zlatan Ibrahimovic contro l'Italia nel 2004 (63%).
• Mario Balotelli si toglie la maglietta e si mette in posa di sfida dopo aver segnato il secondo gol contro la Germania nel 2012 (61%).
• L'Italia passa alla finale dopo aver battuto la Russia al lancio di una monetina da cento lire nel 1968 (53%).
• Il magnifico gol dell'Olanda di Marco van Basten contro l'URSS nel 1988 (51%).

[1] Secondo una ricerca condotta da GingerComms tra l'8 e il 15 aprile 2024 su 6.000 tifosi di calcio in tutta Europa (Regno Unito, Irlanda, Francia, Spagna, Italia e Germania) e su un campione di 1.005 intervistati in Italia.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: riproduzione vietata
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Omnicom PR Group
Responsabile account:
Valentina Verratti (Client Executive)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere