Cronoscalate: al Costo con Mezzacasa e Ferè
Xmotors Team apre la stagione della velocità in salita con due punte mentre Battaglin, nei panni di apripista, si allena per il ritorno in attività.
È una Salita del Costo molto attesa, quella che accenderà la sfida nel Campionato Italiano Velocità Montagna per la zona nord, in particolar modo per il debutto di una nuova serie denominata International Race Salita, meglio nota come IRS Cup.
Una vetrina che sta attirando notevole interesse all'interno dell'ambiente delle cronoscalate ed anche in casa Xmotors Team il richiamo si è fatto sentire, portando in campo due portacolori che affronteranno l'intero calendario previsto, ad iniziare proprio dalla salita vicentina.
A distanza di tre anni dalla sua ultima apparizione a Cogollo del Cengio Denis Mezzacasa punterà ad essere protagonista tra le vetture Racing Start, al volante della Seat Leon MK2.
Il pilota di La Valle Agordina sarà di certo uno dei candidati al successo finale.
“Sono tre anni che non corro la Salita del Costo” – racconta Mezzacasa – “e l'ultima volta che ci siamo stati era con una formula. Abbiamo introdotto diversi aggiornamenti sulla nostra Leon, sia di elettronica ma anche di motore e di cambio. Abbiamo fatto tutto quello che era concesso dal regolamento per poter sviluppare la vettura. Vedremo come saranno messi i nostri avversari. Sicuramente puntiamo all'IRS Cup ma vogliamo essere tra i migliori della Racing Start in assoluto. Grazie a Xmotors Team ed a tutti i partners che mi supporteranno nel 2025.”
Da una vecchia conoscenza ad un nuovo innesto per la compagine di Maser, Alex Ferè, che tornerà al volante della sua Honda Civic Type R gruppo N per giocarsi l'IRS Cup.
“Ho corso qui nel 2005 per la prima volta” – racconta Ferè – “ed in altre edizioni a seguire, togliendomi delle belle soddisfazioni. Siamo fermi dallo scorso mese di Agosto ed abbiamo lavorato a lungo, assieme alla Black Performance di Denis De Col che ringrazio, per migliorare la percorrenza in curva. Il percorso è molto veloce, non ci sono particolari difficoltà ma bisogna affrontare bene i tornanti ed uscirne il più veloce possibile. Il motore fa la differenza, conto molto sul lavoro svolto da Foltran Preparazioni. Mi sono preparato in modo maniacale, sono motivato ed in forma per fare bene. Grazie a tutti i partners ed in particolare a Xmotors Team.”
Ad aprire la strada ai concorrenti in gara, nelle giornate di Sabato 5 e Domenica 6 Aprile, ci sarà Alessandro Battaglin, alla guida della sua Hyundai i20 R5 curata da PR2 Sport.
Il rosso da Marostica sfrutterà i chilometri della salita vicentina per rompere il ghiaccio in vista dei prossimi impegni stagionali che, come da tradizione, lo vedranno impegnato nei rally.