PRODOTTI
Comunicato Stampa

Crimpatrice per i tubi oleodinamici

La crimpatrice per tubi oleodinamici è un'apparecchiatura utilizzata per eseguire il processo di crimpatura su tubi e raccordi oleodinamici. Questo processo consiste nell'applicare una forza compressiva su un raccordo metallico (come una fascetta di acciaio) che viene inserito all'interno di un tubo in gomma o materiale plastico. Lo scopo è quello di creare una connessione sicura e resistente che impedisca perdite di fluido.

FotoLe crimpatrici per tubi in gomma e in acciaio sono strumenti utilizzati per comprimere (o "crimpare") i raccordi metallici o in gomma attorno a un tubo, creando una connessione sicura e a tenuta stagna. Questo processo è cruciale per garantire che i tubi non perdano fluido o gas. Le crimpatrici sono molto utilizzate nei settori dell'automotive, idraulico, della refrigerazione, e nelle applicazioni industriali in generale.

Ecco una panoramica delle crimpatrici più comuni per i tubi in gomma e acciaio:
1. Crimpatrice per Tubi in Gomma
• Funzione: Utilizzata per crimpature su raccordi che si collegano a tubi in gomma, come quelli usati nei sistemi idraulici o in applicazioni automotive.
• Caratteristiche:
◦ Forza di crimpatura regolabile: In grado di adattarsi a vari diametri di tubo.
◦ Testa intercambiabile: Permette di usare diversi stampi per adattarsi alle dimensioni dei raccordi.
◦ Materiali: Realizzata in acciaio resistente per resistere alla deformazione.
2. Crimpatrice per Tubi in Acciaio
• Funzione: Specificamente progettata per crimpare raccordi su tubi in acciaio, utilizzati in applicazioni come impianti idraulici, sistemi di refrigerazione, e oleodotti.
• Caratteristiche:
◦ Testa a pressione elevata: Per comprimere i raccordi in acciaio con precisione.
◦ Struttura robusta: Spesso le crimpatrici per acciaio sono progettate per resistere a pressioni e carichi maggiori rispetto a quelle per gomma.
◦ Compatibilità: Possono essere dotate di testine per crimpare diversi tipi di raccordi metallici.
Tipi di Crimpatrici:
1 Manuale: Utilizzate per applicazioni di piccole dimensioni o in ambienti dove non è disponibile energia elettrica. Sono ideali per lavori sporadici o di bassa intensità.
2 Elettrica: Offrono una maggiore potenza e velocità di crimpatura, ideali per grandi volumi o applicazioni industriali.
3 Idraulica: Queste utilizzano la potenza dell'olio per esercitare una forza molto alta, particolarmente utili per crimpare raccordi su tubi di grandi dimensioni.
Applicazioni:
• Idraulica: Connessioni sicure per impianti idraulici e pneumatici.
• Automotive: Crimpatura di raccordi in gomma per il sistema di raffreddamento, oleodotti, e condotti dell'aria.
• Refrigerazione: Connessioni per impianti di refrigerazione a bassa e alta pressione.
• Industria chimica: Per realizzare impianti che trasportano fluidi aggressivi o ad alta pressione.





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NextKey srl
Responsabile account:
Marco Ghirardi (Direzione Tecnica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere