Cos’ è il collagene?
Dal latino, il collagene “colla et genmen” vuol dire produrre colla. Per definizione, il collagene rappresenta la colla del corpo. In altre parole, rappresenta il materiale e la colla che tiene insieme i tessuti connettivi del nostro corpo (ossa, cartilagini, muscoli, tendini, legamenti e pelle). I tessuti connettivi contengono due proteine fibrose: collagene ed elastina. Queste due proteine conferiscono alla cartilagine le proprie caratteristiche di resistenza ed elasticità, grazie alle fibre larghe di collagene che, combinandosi con le molecole dei proteoglicani, possono così formare le nostre cartilagini.
I tessuti connettivi del nostro corpo sono distribuiti come segue:
* nel muscolo - rapporto collagene/elastina di 3:1
* nei tendini - 3 di collagene ed 1 di elastina
* nei legamenti - 1 di collagene e 3 di elastina
* nella cartilagine - 1 di collagene e 3 di elastina
* nelle ossa - 3 di collagene
* nella pelle - 3 di collagene ed 1 di elastina
* nei polmoni - 2 di collagene e 3 di elastina
I tessuti connettivi, ricchi di proteoglicani composti da polisaccaridi (95%) e da proteine (5%), rappresentano la parte interna dei muscoli.
Il collagene rappresenta l’80% dei nostri tessuti connettivi ed il 30% delle proteine nel nostro corpo. Ritroviamo pertanto del tessuto connettivo in quasi tutte le parti del nostro corpo.
Il processo di ricostruzione dell’organismo:
Il potere di ricostruzione e di rigenerazione dell’organismo dipende dalla sua capacità di trasformare le proprie risorse l’una nell’altra. La sintesi delle proteine è un processo metabolico che richiede la presenza del collagene come catalizzatore. Come il collagene diminuisce nell’organismo, si riducono quindi le risorse ed il catalizzatore.
Diversi fattori possono nuocere ed allo stesso tempo ridurre la produzione di collagene nell’organismo, tra cui il tabagismo, il consumo importante e regolare di alcolici, il caffè, lo stress e l’intenso allenamento fisico. Inoltre, le infezioni, l’inquinamento, le avverse condizioni climatiche e l’assunzione di diversi farmaci debilitano ugualmente l’organismo.
Dovremmo considerare ogni tipo di complemento alimentare in grado di aumentare la ricostruzione e la cura del corpo.
Tutti i produttori di integratori alimentari riconoscono all’unanimità la necessità di un supplemento naturale di collagene.
Il corpo produce il proprio collagene ogni giorno, ma poiché la produzione diminuisce con l’età, l’approvvigionamento disponibile di collagene diviene rapidamente insufficiente e le diverse parti del corpo si deteriorano gradualmente. I primi segni evidenti sono la comparsa di rughe ed i dolori articolari, ma questi rappresentano solo alcuni effetti del problema principale. Dato che la salute origina dall’interno del corpo, il segreto dell’apparire giovani e sani è quello di agire alla fonte della degenerazione, prima che instauri il suo processo.
Genacol® rappresenta una buona opzione.
“Tutti i tendini del nostro corpo agiscono come elastici. Queste fibre sono costituite per gran parte da collagene. Per mantenere elasticità e flessibilità, i nostri tendini necessitano un apporto maggiore di collagene, in particolare in seguito ad una ferita o comunque durante l’invecchiamento.”
Perché è necessario il collagene per mantenersi giovani ed in salute?
Il collagene viene prodotto in modo naturale dal nostro organismo in quanto è vitale per il suo corretto funzionamento, in quanto è il "collante" del corpo! Non dobbiamo sottovalutare l'importanza del collagene nel nostro corpo, esso costituisce la cartilagine che compone le articolazioni, i muscoli, i capelli, la pelle, i tendini ed i legamenti; fornisce la struttura al nostro corpo e forma le catene molecolari che rinforzano i tendini. Il collagene è ciò che sostiene la nostra pelle e gli organi interni. Le nostre ossa e i denti si formano quando il corpo unisce i minerali al collagene.
Le fibre di collagene sono intessute in modo da formare una fitta rete nella quale si sviluppano e si riproducono delle nuove cellule.
In ogni momento, quando il corpo ha bisogno di costruire delle nuove cellule, come durante la guarigione o il processo di sviluppo del corpo, il collagene gioca un ruolo fondamentale.
Il collagene è la sostanza che protegge e sostiene i tessuti molli del nostro corpo e che li lega al nostro scheletro. In altre parole, rappresenta il materiale e la colla che tiene insieme le parti del nostro corpo
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere