Come clonare hdd su ssd senza reinstallare il sistema Windows
Quando il nostro computer diventa sempre più lento, cambiare il suo hdd con uno SSD nuovo cositituisce un'ottima scelta per mantenere il sistema Windows , programmi installati e tanti altri dati salvati. Allora, come clonare hdd su ssd? Non era mai un'operazione semplice. Ecco si tratta di una guida utile e facile per clonare hdd su ssd. Programma 100% gratuito.
Con il passare del tempo, l’hard disk del computer funziona sempre più lentamente su cui abbiamo installato il sistema operativo di Windows, molti programmi, e le configurazioni. Se cambiamo un altro computer, è necessario reimpostare tutto. Quindi se non vogliamo cambiare il computer, il metodo meglio è di cambiare quell’hard disk vecchio. La unità a stato solido, o SSD derivato dal termine inglese, Solid state Drive si rivelano un’ottima scelta per aggiornare l’hardware del computer oramai non più recente. Clonare hdd su ssd costituisce una delle mgliori strategie per velocizzare il computer il cui disco rigido sembra molto vecchio.
In passato, clonare hdd su ssd non è mai un’operazione semplice. Perché a seconda delle loro proprietà, la capienza e la capacità degli SSD sono solitamente più piccolo degli hard disk tradizionali. Per passare tutti i dati sull’hard disk su SSD, è necessario togliere alcuni dati meno importanti per ridurre la dimensione totale. Ora esiste un altro metodo per velocizzare il compute e riutilizzare l’hard disk vecchio.
Se la dimensione dei tuoi dati sull’hard disk vecchio è più piccolo della capacità del nuovo ssd puoi clonare direttamente l’intero hard disk su ssd. Però se la dimensione totale è più grande di quella dello ssd, non riusci a fare questo trasferimento complesso. In questo caso, uno dei metodi utili è di spostare solo il sistema Windows e i programmi installati. E poi si utilizza nuovamente l’hard disk vecchio come un disco per salvare dati rimasti. Con questo metodo risulta un computer veloce con Windows ed i programmi installi con configurazioni personalizzate su uno ssd, lasciando invece i dati normali sull’hard disk vecchio come un disco secondario.
Per clonare hdd su ssd è consigliabile utilizzare Renee Becca, software 100% gratuito per clonare hard disk, partizione , spostare sistema Windows da un dispositivo ad un altro, ed eseguire backup con impostazioni personalizzate. È compatibile con tutte le versioni di Windows come Windows 7, 8, 8.1, 10, ed anche Windows 10.
Come clonare hdd su ssd usando Renee Becca?
Prima di tutto, si deve togliere o trasfirire i dati meno importanti dalla partizione di sistema di solito la partizione C.
1. Scaricare ed installare Renee Becca sul computer e avviarlo.
2. Per clonare hdd su ssd basta scegliere “Clone” dall’interfaccia di Renee Becca:
a) se la dimensione di SSD è più grande di di quella totale di dati da trasferire, puoi scegliere la modalità di “Clone di hard disk”.
b) se no, puoi decidere di clonare solo il sistema Windows e programmi installati sullo SSD, quindi puoi scegliere la modalità “Spostamento di sistema”
3. E poi secondo la guida di Renee Becca, scegliere i dischi da clonare e di destinazione. Fare clic su “Clone.”
4. Dopo essere finita la clonazione, riavviare il computer, premere subito il tasto F2 per entrare nel menù di bios. Scegliere che il computer avvia dallo ssd clonato. ( Per quanto riguarda il metodo di entrare nel menù bios, si può rivolgersi al libretto del proprio marchio del computer, o all’Internet.)
5. Dopo che il computer è stato avviato dallo SSD, cancellare il sistema originale installato sull’hard disk vecchio. E il risultato sarà un pc con sistema e programmi su SSD, ed altri dati sull’hard disk vecchio.