ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Canto libero per una citta' nuova

24/05/13

CANTO LIBERO PER UNA CITTA’ NUOVA Associazione artistica orizzonti inclinati 5°rassegna di teatro poetico 2013 “Nivul e Sogn” Il senso di questa 5° rassegna ha radici nella “speranza-disperata”, di poter continuare un discorso artistico, poetico, quasi impossibile, in un mondo così travagliato, dove all’arte nulla è dato soprattutto economicamente, sconnesso da insensati atteggiamenti e superficiali rotte, solo apparentemente finalizzate al bene comune, lasciando gli artisti in balia a loro stessi. Questa rassegna vuole essere una “protesta teatrale” verso le indifferenze, verso l’insufficienza e la presunzione con cui viene trattato questo mondo. Con questa 5° edizione vogliamo dare forza alla nostra convinzione che nell’arte, nella vera essenza dell’essere umano, può esistere la risposta a tante incomprensioni, lasciando all’uomo la sua vera capacità di espressione, sola via attraverso cui potrà giungere all’accettazione del vivere quotidiano.

Gli appuntamenti nella città di Como con
Installazioni mobili e libere “Innalziamoci” di Pietro Introzzi in omaggio ad Antonio Sant'Elia

Venerdì 31 maggio ore 21,00 Istituto G. Carducci V.le Cavallotti E lasciatemi divertire Letture e interpretazioni futuriste Il Futurismo vuole trasformare il Teatro di Varietà in teatro dello stupore, del record e della fisico follia. » Testo e regia di Miriana Ronchetti e Luca Spinelli Progetto danza di Vincenza Giovinazzo

Martedì 11 giugno alle ore 19,30 Centro Civico di Camerlata Che confusione la Bauhaus! Ti racconto la fiaba dell’arte I bambini del corso di teatro raccontano ai grandi l’arte del ‘900

Venerdì 21 giugno ore 21,30 ARTISTI DEL ‘900 A TEATRO Centro Civico Camerlata interpretato da Luca Spinelli, Katia Trinca Colonel, Miriana Ronchetti, Vincenza Giovinazzo- Proiezioni video di Pietro Introzzi– Musica dal repertorio classico- Abbiamo scelto il luogo del teatro per presentare e dare voce a diversi artisti e ai loro personaggi di opere teatrali, musicali, pittoriche, letterarie, cinematografiche. E’ un recital multimediale con tecniche di narrazione, proiezioni di volti, opere pittoriche, brevissimi flash cinematografici, musiche classiche del’900 per condurre lo spettatore in un caleidoscopio di volti, suoni, parole, immagini che hanno fatto un’epoca. Testo e regia di Miriana Ronchetti

Sabato 29 giugno ore 20,30 Circolo Arci Xanadù – Ex Gloria, CO Il Mago di Oz adattato teatralmente da Miry Ronchetti Neo attori adulti della scuola teatro terapia recitazione di teatro arte orizzonti inclinati
La citta è oggi dominio conteso tra tecnica e politica, ma entrambe sembrano fallire, se non in qualche timido esperimento, nel perseguire il sogno di Emerald City. Una interpretazioni di questa immaginifica saga della terra di Oz, suggestivo, luogo futurista alla luce delle storie delle nostre terre reali: mondi verdi e piacevoli che lentamente si sono trasformati in mille emerald cities . Anche un grande riferimento alla solidarietà tra esseri diversi.
Oggi 2013, in un periodo così travagliato socialmente ed umanamente vogliamo dare forza a questa nuova edizione, riportando emozioni di persone che hanno lasciato con il loro operato una traccia, segnando il solco di una memoria che rimane oltre il tempo.

Patrocinio Comune di Como Cultura- Provincia di Como- Regione Lombardia

Info:
www.teatroarte.it

https://www.facebook.com/pages/TEATRO-ARTE-ORIZZONTI-INCLINATI/177870562266738?ref=hl

https://www.facebook.com/pages/Copioni-e-commedie-wwwcopionimirianait/110438795652106?ref=hl

http://teatroartemusica.blogspot.it/p/miriana-ronchetti-autrice-teatrale.html




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Associazione artistica Orizzonti Inclinati Miriana Ronchetti
Responsabile account:
Miriana Ronchetti (Direttore artistico)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere