Apre B come Bimbo alla Fiera di Pordenone: attesi più di 2.000 nella prima mattinata della Fiera delle Famiglie
Sarà una inaugurazione molto colorata e allegra quella che aprirà domani, venerdì 13 aprile, B come Bimbo, la seconda edizione dell’evento dedicato ai bambini e alle famiglie in corso alla Fiera di Pordenone fino a domenica 15 aprile.
Il programma della giornata inaugurale si aprirà alle 9.30 nell’arena “Bosco degli Eventi” al padiglione 5 con la premiazione del concorso “La Natura racconta una storia: per fare un tavolo ci vuole un fiore”, iniziativa promossa dal ASDI Distretto del Mobile Livenza e che ha visto la partecipazione di oltre 1.000 alunni delle scuole primarie di sette comuni appartenenti al territorio del distretto della provincia di Pordenone. Il concorso oltre ad incoraggiare lo spirito del gruppo-classe, intendeva stimolare anche la curiosità e la creatività degli studenti verso un settore produttivo, quello del legno-arredamento, di fondamentale importanza sul territorio.
Ogni classe partecipante ha sviluppato uno “story board”, ovvero una storia a disegni sul tema dell’acqua, che è stata la base per un lavoro di animazione per la creazione di uno spot video. Le classi vincitrici alle quali è stato assegnato un contributo in denaro, sono risultate quelle di Tamai (5A 5B), Chions (5A 5B), Fontanafredda (a pari merito la 1C e la 4A), Cecchini di Pasiano (a pari merito 4A 4B e 2A 2B), Polcenigo (4^ e 5^), Villanova di Prata (4^ e 5^) e Pravisdomini (4A 4B).
La consegna dei premi avrà come protagonisti i circa 500 bambini delle scuole elementari vincitori, gli insegnanti e “Balia Bea”, il divertente personaggio della Melevisione che accompagnerà tutti i bambini nel Fantabosco.
Alle ore 11.00, sempre nell’arena gremita di bambini, si terrà la cerimonia inaugurale della seconda edizione di B come Bimbo alla presenza delle autorità cittadine e regionali.
A questo in punto in fiera ci saranno circa 2.000 bambini delle scuole primarie e dell’infanzia di tutta la provincia di Pordenone intervenuti con le loro classi in vista a B come Bimbo e proprio loro daranno il via alla manifestazione al termine dei discorsi ufficiali, intorno alle ore 11.30, con il lancio di più di una nuvola di palloncini colorati.
Sei i settori espositivi di B come Bimbo che riguardano il mondo dell’infanzia a 360°: abbigliamento, gioco, alimentazione, educational, arredamento, vacanze e tempo libero, settore quest’ultimo che presenta proposte per soggiorni per tutta la famiglia in Slovenia, Austria, e Trentino Alto Adige. Circa 120 espositori (sono cresciuti del 40% rispetto allo scorso anno) presenti nei 5 padiglioni coinvolti dalla manifestazione. In aumento anche il numero delle iniziative in calendario nei tre giorni di fiera: 140 laboratori didattici e creativi per imparare divertendosi, 30 workshop mamma e papà su argomenti dedicati alla crescita all’educazione e alla salute dei bambini 10 grandi appuntamenti nel Bosco degli Eventi al padiglione 5.
Il protagonista del venerdì pomeriggio di B come Bimbo sarà Geronimo Stilton, il topo-scrittore che presenterà le sue nuove avventure ambientate nell’età della pietra, un evento a cura di pordenonelegeg.kids
Tante le iniziative e le attività che B come Bimbo propone ai suoi piccoli ospiti.
Lo spazio della Casa CreAttiva, una casa a misura di bambino realizzata al padiglione 3 tutta in cartone riciclato, che accoglie i bambini nelle sue stanze completamente attrezzate coinvolgendoli in un fantastico viaggio alla scoperta di diversi temi: dal riciclo all’alimentazione, dalla lettura al gioco, dalla scienza al cinema, all’archeologia, il lunapark al coperto al padiglione 1, la scuola guida in miniatura di Securlandia, il parco dei gonfiabili, la spiaggia dei bimbi e tante attività che trasformeranno il quartiere fieristico nel prossimo week-end in un grande parco giochi.
B come Bimbo sarà aperta alla Fiera di Pordenone da venerdì 13 a domenica 15 aprile dalle 9.00 alle 20.00. Ingresso centrale. Costo del biglietto 7,00 € ridotto 5,00 € con coupon e Ikea Family Card, gratuito per i bambini sotto i 10 anni.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere