A Udine la presentazione del Vangelo di San Marco trascritto in gotico e in lingua friulana
Un ammanuense, componente dell'Istituzione neo templare Gran Priorato d'Italia, presenta un'originale edizione fuori commercio del Vangelo di San Marco.
13/06/2012 - "Siamo fermamente convinti che la diffusione delle tradizioni e della cultura sia lo strumento più efficace per avvicinare le genti alla conoscenza e alla reciproca tolleranza che si traduce in un mondo di pace nei valori della Fratellanza universale..." Con queste parole il Gran Priore d'Italia dei Cavalieri neo-templari, Walter Grandis, aprirà mercoledì 20 giugno il suo intervento a Palazzo Belgrado, prestigiosa sede della Provincia di Udine, per la presentazione del libro "Il Vanzeli seont Marc" che in lingua friulana significa "Il Vangelo secondo Marco".
L'opera, fuori commercio, è stata realizzata dall'amministrazione provinciale di Udine per volontà del Presidente on. Pietro Fontanini che, assieme a Walter Grandis, al sacerdote Antonino Cappellari e allo storico Angelo Floramo presenteranno il libro trascritto non solo nella lingua friulana, recentemente proposta anche nelle scuole, ma riprodotto interamente a mano con carattere gotico da Roberto Giurano con illustrazioni del pittore Otto D'Angelo.
L'ammanuense Roberto Giurano è membro attivo del Gran Priorato dei cavalieri neo-templari, guidati in Italia da Walter Grandis, e in questa paziente attività di origine medioevale, che spazia dal gotico al benedettino all'antica scrittura beneventana, egli dichiara di esprimere il proprio orgoglio di moderno "Cavaliere del Tempio" impegnato a proporre e tramandare testi sacri e preziosi documenti come fossero reliquie da conservare e offrire alla più ampia conoscenza popolare delle generazioni future.