62° sagra musicale malatestiana
Auditorium Palacongressi – 5 - 24 Settembre 2011 Si rinnova l’appuntamento con la Sagra che ha reso Rimini famosa nel mondo della musica sinfonica. Un calendario ricco di bacchette prestigiose, eccezionali solisti e grandi orchestre rilancia la sfida nel cuore dell’estate. Per questa occasione, il Grand Hotel Rimini ha il grande piacere di offrire agli appassionati di musica classica la possibilità di vivere un’esperienza unica.
Il Grand Hotel Rimini vi invita a scoprire uno dei festival musicali più antichi d’Italia. La 1° edizione della Sagra Musicale Malatestiana infatti risale all’estate del 1950 quando al sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna venne affidato l’incarico di organizzare una rassegna di musiche sinfoniche a Rimini, aventi lo scopo di offrire ai turisti in vacanza un motivo per trattenersi più a lungo, a fine stagione, nella bella città di mare. Da allora, la Sagra Musicale Malatestiana è diventata sempre più importante e conosciuta riscuotendo successi a livello nazionale e internazionale. Oggi è in grado di includere nei propri programmi i più grandi direttori d’orchestra, solisti ed orchestre provenienti da tutto il mondo per la gioia di tutti gli appassionati di musica. La programmazione della Sagra Musicale Malatestiana include opere di musica sinfonica, jazz e barocca e propone anche rassegne tematiche come ad esempio I Concerti della Domenica, BWV Bach, ecc. sempre di altissimo livello. Il Grand Hotel Rimini, che stregò il geno di Fellini e che oggi è interamente restaurato, è partner della Sagra Musicale Malatestiana. In occasione del prestigioso evento culturale, propone un soggiorno speciale, tra storia e musica.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere