4 maggio 2025: Recital pianistico. Musiche di Beethoven e Liszt a Palazzo Pesce, Mola di Bari
Domenica 4 maggio 2025 alle ore 20.00 Palazzo Pesce a Mola di Bari presenta il Recital pianistico di Alessandro Marano.
Il brillante pianista cosentino presenterà un programma che spazierà da Beethoven, con la Sonata op. 2 n. 3, a Wagner-Liszt: Fantasia su temi dell’opera Rienzi, passando per la Ballata n. 2 in si minore di Liszt e Aida. Danza sacra e duetto finale di Verdi-Liszt.
Alessandro Marano si forma sotto la guida del Maestro Giuseppe Maiorca e parallelamente frequenta i Corsi Internazionali di alto perfezionamento pianistico presso la Foundation “Paul Hindemith” di Blonay in Svizzera seguendo le lezioni di illustri maestri e concertisti di fama internazionale fra i quali Edith Fischer e Paul Badura-Skoda. Completano la sua formazione pianistica e musicale i Maestri Aldo Ciccolini e Bruno Canino.
Svolge una intensa attività concertistica suonando in veste di solista in tutta Italia e all’estero (Svizzera, Spagna, Ungheria, Romania, Bulgaria, Austria, Francia, Repubblica Ceca, Russia, Grecia, Gran Bretagna, Polonia, Stati Uniti, Messico, Brasile, Repubblica di Moldavia).
Solista apprezzato per la serietà e la profondità delle sue interpretazioni, si dedica alla ricerca, allo studio e all’esecuzione delle composizioni di Franz Liszt con particolare riguardo a quelle meno frequentate.
E’ docente di pianoforte presso il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia, Presidente dell’Associazione Culturale e Musicale Amici del Pianoforte “Franz Liszt” e Direttore Artistico del Festival “Antonio Vivaldi” e dell’Orchestra Sinfonica di Cosenza.
Ticket 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) – 5 euro (ridottissimo under 15)
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere