1° Convegno Erickson Supereroi Fragili
1° Convegno Erickson Supereroi Fragili Adolescenti a scuola tra vecchi e nuovi disagi 24 e 25 ottobre 2014 - Palacongressi di Rimini
Il Centro Studi Erickson presenta il 1° Convegno Spuereroi fragili. Adolescenti a scuola tra vecchi e nuovi disagi, 24 e 25 ottobre 2014 Palacongressi di Rimini.
Con la Direzione Scientifica di Dario Ianes il Convegno affronta il difficile argomento dell'adoloscenza e della preadolescenza, età particolarmente delicata dello sviluppo essendo caratterizzata da rapide trasformazioni sul piano fisico, psicologico e relazionale. In tale periodo, famiglia, scuola, gruppo dei pari, società, media, tecnologie e social network possono influenzare in modo
importante la vita dei ragazzi.
Strutturato in 2 sezioni plenarie e 14 workshop di approfondimento, il Convegno desidera approfondire le difficoltà e i disagi tipici dell’adolescenza, soffermandosi sulle possibili cause e sulle conseguenti reazioni e condotte comportamentali, sia “internalizzate”, riferite agli adolescenti in prima persona, sia “esternalizzate”, ossia quelle che preoccupano da vicino familiari e insegnanti.
Relatori del calibro di Maria Rita Parsi Psicoterapeuta, presidente della Fondazione Movimento Bambino Onlus, membro della Commissione Onu per i diritti del fanciullo e Teresa Manes, mamma di Andrea adolescente protagonista di una triste e molto discussa
tragedia che si poteva evitare: Andrea si è suicidato dopo ripetute prese in giro sui social network nate a causa dei suoi pantaloni rosa, affronteranno tematiche attuali e spesso oggetto di sctudi e discussioni come i disturbi alimentari, bullismo e cyberlbullismo,
dipendenze, identità, depressione, dispersione scolastica, sessualità, per fornire indicazioni e suggerimenti operativi, con l’intento di stimolare una visione critica dei vari fenomeni, dei possibili interventi, senza trascurare l’importanza di una prevenzione corretta e tempestiva.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere