Utente
SCHEDA AZIENDA
AIDR
Responsabile delle pubblicazioni: Vittorio Zenardi (Ufficio Stampa)
ASSOCIAZIONE CHE TRATTA TEMI DEL DIGITALEA 360 GRADI
Pubblicazioni di AIDR (151)
-
April 15 / 2025SOCIETA
Fondazione AIDR chiama a raccolta gli organi di stampa: uniamoci per guidare i cittadini nell’uso dell’assistente virtuale gratuito “TributiAmo” per la dichiarazione dei redditi
La Fondazione AIDR desidera arricchire questa collaborazione offrendo gratuitamente ai media l’assistente virtuale sperimentale “TributiAmo” e il relativo banner per i loro siti web e i social network, che sarà in grado di assistere i cittadini nella compilazione della dichiarazione dei redditi.
Leggi tutto → -
April 14 / 2025SOCIETA
Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi
Durante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.
Leggi tutto → -
March 31 / 2025AZIENDALI
Privacy ed enti del terzo settore: Michele Gorga è il responsabile della protezione dei dati di AIDR
Il CdA della Fondazione AIDR è lieta di annunciare la nomina dell'avvocato Michele Gorga come responsabile della protezione dei dati (RPD).
Leggi tutto → -
March 27 / 2025VARIE
Addio a Dario Scrivano: la voce del diritto e dell’altruismo
Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico.
Leggi tutto → -
March 24 / 2025VARIE
Perché i videogiochi possono migliorare il benessere dei bambini
In risposta a queste scoperte, la Fondazione AIDR (www.aidr.it) intende impegnarsi per promuovere un uso consapevole dei videogiochi e sta pianificando l'apertura di un centro nazionale a Roma dedicato al gioco responsabile, con l'obiettivo di educare bambini, genitori ed educatori sui benefici di un utilizzo positivo dei giochi digitali.
Leggi tutto → -
March 17 / 2025AZIENDALI
Trasformazione digitale e innovazione: Federica Meta nuova direttrice responsabile del network CORCOM
La nostra Fondazione – ha dichiarato Mauro Nicastri, presidente AIDR - ha da sempre un'attenzione particolare alla parità di genere, come testimoniato dalle numerose iniziative promosse nel corso degli anni. È un piacere per noi congratularci con Federica Meta per il suo nuovo incarico, che rappresenta un ulteriore esempio di come le donne stiano conquistando con determinazione ruoli di leadership nel mondo della tecnologia e dell'innovazione.
Leggi tutto → -
March 10 / 2025VARIE
Cordoglio della Fondazione Aidr per la scomparsa del Prof. Avv. Guido Alpa
La sua opera accademica e professionale ha lasciato un segno indelebile nel mondo del diritto, contribuendo in modo significativo all’evoluzione delle normative sulla privacy e sulla regolamentazione delle nuove tecnologie. Il suo pensiero e il suo insegnamento continueranno a ispirare le future generazioni di giuristi, studiosi e professionisti del settore.
Leggi tutto → -
February 20 / 2025VARIE
Digitale: sostegno al giornalismo inclusivo e di qualità con il 5x1000 della Fondazione AIDR
Nicastri, presidente Aidr: estenderemo il 5x1000 anche a supporto delle testate giornalistiche locali, in linea con la nostra missione di supporto all'innovazione e all'inclusione.
Leggi tutto → -
February 7 / 2025VARIE
La Fondazione AIDR si congratula con Claudio Casini, nuovo capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
Da diversi anni collaboriamo con gli Uffici in Italia del Parlamento europeo, guidati da Carlo Corazza, e della Commissione europea in Italia per promuovere la cultura e l'economia digitale, consapevoli dell'importanza della trasformazione digitale per la crescita economica e sociale del Paese.
Leggi tutto → -
December 23 / 2024VARIE
Innovazione tecnologica: un 2025 all’insegna dell’anno europeo della cittadinanza digitale
Guardando al 2025, la Fondazione Aidr si prepara a un’iniziativa di portata europea: l’anno europeo dell'educazione alla cittadinanza digitale. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per promuovere l'integrazione dell'educazione digitale in tutti i contesti sociali, partendo dalle scuole.
Leggi tutto →