SCHEDA AZIENDA
Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologo Psicoterapeuta
Responsabile delle pubblicazioni: Dott.ssa Pisanello (Psicologa Psicoterapeuta)
Lo Studio di Psicologia a Vicenza, con oltre 20 anni di Esperienza Clinica, si occupa di Psicoterapia Individuale e Psicoterapia della Coppia, Ansia e Disturbi d’Ansia, Attacchi di Panico, Ansia da Prestazione, Fobia Sociale, Depressione e Disturbi della Personalità.
Affronta inoltre un’ampia varietà di problematiche di natura psicologica, legate all'Autostima e a difficoltà relazionali.
Cerca di offrire la soluzione migliore per ogni percorso terapeutico, centrandosi sul benessere della persona.
Lo Studio di Psicologia a Vicenza mira sempre a dare un aiuto concreto nella vita di tutti i giorni, costruendo insieme un percorso personalizzato per migliorare la capacità di gestire il disagio e la sofferenza, stabilendo obiettivi concreti, per un cambiamento positivo.
Pubblicazioni di Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologo Psicoterapeuta (16)
-
May 3 / 2022SALUTE e MEDICINA
ipocondria o ansia di malattia
L’ipocondria detta anche patofobia o ansia di malattia secondo il DSM5, è un disturbo psicologico cronico che fa parte dei disturbi d’ansia. Le persone con questo disturbo hanno una paura persistente e ingiustificata di avere una malattia grave o pericolosa per la vita. La Psicoterapia e il Training Autogeno possono aiutare.
Leggi tutto → -
July 1 / 2021SALUTE e MEDICINA
Disturbo bipolare e personalità borderline a confronto
Disturbo bipolare e personalità borderline. Qual è la differenza? E come riconoscerli? Quali sono i sintomi? Scopri come si curano. Te lo spiego in questo articolo.
Leggi tutto → -
April 29 / 2021SALUTE e MEDICINA
Disturbo Narcisistico di Personalità – Quali sono i comportamenti di un narcisista?
Il disturbo narcisistico di personalità è un disturbo della personalità la cui manifestazione principale è l’incapacità di provare empatia. È altresì caratterizzato da un complesso di superiorità e dalla ricerca costante di ammirazione
Leggi tutto → -
April 14 / 2021SALUTE e MEDICINA
3 passi per uscire dalla Dipendenza Affettiva
La dipendenza affettiva è un disturbo della relazione, che può portare molta sofferenza. Particolarmente riguarda la relazione di coppia, ma a volte può verificarsi anche in altri tipi di rapporto. Per esempio nei rapporti di amicizia, nel rapporto genitori figli o anche nel lavoro. La dinamica di dipendenza si manifesta spesso attraverso uno squilibrio del rapporto, dove non vi è reciprocità nel dare e ricevere sostegno e affetto. In questo articolo ti spiego come riconoscerla e come uscirne imparando a diventare più autonomi emotivamente.
Leggi tutto → -
April 6 / 2021SALUTE e MEDICINA
Stress cronico: quando può diventare pericoloso
Oggi soprattutto si ha davvero bisogno di far fronte allo Stress cronico per evitare che diventi pericoloso per la nostra salute. Lo Stress è una reazione biochimica che avviene nel nostro organismo e ha lo scopo di produrre una reazione fisica. Perciò quando siamo sotto pressione, il nostro corpo riceve scariche di adrenalina. Di conseguenza accelera il battito cardiaco, aumenta la pressione sanguigna e la respirazione in modo da poter rispondere con più forza e tempestività alla difficoltà in atto.
Leggi tutto → -
March 24 / 2021SALUTE e MEDICINA
Cos'è la Psicoterapia a cosa serve e perché farla
La psicoterapia può essere una delle principali fonti di aiuto per intervenire nel cambiamento della propria vita, perché permette di elaborare problemi psicologici ed emotivi acquisendo una nuova visione delle cose e generando una nuova consapevolezza di sé nel mondo.
Leggi tutto → -
March 17 / 2021SALUTE e MEDICINA
Disturbo Ansioso Depressivo sintomi e trattamento
l Disturbo Ansioso Depressivo detto anche Sindrome Ansioso Depressiva è una condizione psicologica complessa che implica Ansia e Depressione. Si accompagna a sensazioni fisiche intense e disturbanti caratterizzate da tensione, agitazione, palpitazioni, dolori al petto, respiro corto, nausea, tremore. Può essere curato con un Percorso di Psicoterapia.
Leggi tutto → -
March 9 / 2021SALUTE e MEDICINA
Cos'è la rabbia da dove viene e a cosa serve?
Come gestire la rabbia? A volte sembra impossibile calmare questa emozione che ci fa perdere il controllo di noi stessi. Ma imparare a gestire la rabbia è essenziale per il nostro benessere e quello degli altri. In questo articolo ti parlo delle tipologie di reazione alla rabbia e di alcune strategie per iniziare a gestirla.
Leggi tutto → -
March 1 / 2021SALUTE e MEDICINA
Disturbo Istrionico di Personalità cos'è e come si manifesta
Le persone che soffrono di disturbo istrionico di personalità hanno emozioni molto intense che si manifestano in maniera instabile e plateale. Generalmente chi soffre di disturbo istrionico di personalità ha una immagine di sé distorta e una labile autostima che dipende il più delle volte dall'approvazione degli altri. Ha inoltre una enorme necessità di essere notato e spesso si comporta in modo drammatico o inappropriato per attirare l'attenzione.
Leggi tutto → -
February 23 / 2021SALUTE e MEDICINA
E se Riuscissi a Gestire la Rabbia?
E se Riuscissi a Gestire la Rabbia? La rabbia è una delle emozioni più forti che possiamo provare. Se non compresa ed elaborata questa emozione può agire ed emergere in maniera incontrollata anche in situazioni che non sembrano essere direttamente collegate. Riconoscere i segni della rabbia è fondamentale per il benessere dei nostri rapporti e per la nostra serenità. In questo articolo vediamo cos’è, come si manifesta e quali sono i migliori passi per poterla gestire in modo costruttivo.
Leggi tutto →