Utente
SCHEDA AZIENDA
4 passi nella finanza
Responsabile delle pubblicazioni: Fabrizio Oliva (Autore del blog)
Consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede. Tramite il mio blog personale 4 passi nella finanza pubblico contenuti informativi relativi al mondo della finanza e degli investimenti.
Pubblicazioni di 4 passi nella finanza (32)
-
October 1 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Il piano di accumulo (PAC): cos’è e come funziona
Il piano di accumulo del capitale, comunemente definito anche PAC, è una modalità di sottoscrizione di alcuni strumenti finanziari, come i fondi di investimento e le Sicav o, più in generale, gli organismi di investimento collettivo del risparmio. Il PAC rappresenta una modalità di investimento che ben si adatta alle diverse esigenze di ogni tipo di risparmiatore.
Leggi tutto → -
August 2 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Investire con successo: l’importanza della pazienza
L’importanza della pazienza “La pazienza è la virtù dei forti.” Ripetiamo questo detto in numerose occasioni della nostra vita quotidiana e la maggior parte delle volte corrisponde alla realtà dei fatti. Nonostante ognuno di noi abbia le sue credenze, la verità è che trovarsi d’accordo con ciò che abbiamo appena detto non è poi tanto difficile. Tuttavia, mantenere la pazienza nei momenti critici è una attitudine che non tutti posseggono, ma essere pazienti è essenziale nella vita, e questo vale anche per quanto riguarda le scelte di investimento.
Leggi tutto → -
July 20 / 2021ECONOMIA e FINANZA
La diversificazione: un consiglio per migliorare i tuoi investimenti
La diversificazione del portafoglio è la tecnica con la quale ci si pone l’obiettivo di minimizzare al massimo i rischi connessi all’investimento. Tale tecnica, quindi, è utilizzata sia per la gestione del rischio, sia per l’ottimizzazione dell’investimento.
Leggi tutto → -
July 9 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Cosa fa un bravo consulente finanziario?
Quando si parla di investimenti e risparmio la scelta migliore è chiedere consiglio ad un vero esperto di queste tematiche: qualcuno che abbia una preparazione puntuale in ambito finanziario, che conosca la terminologia e che sappia consigliare nel modo più adeguato chi non è esperto in materia. Il professionista che possiede tali caratteristiche è quello del consulente finanziario.
Leggi tutto → -
July 1 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Il consulente finanziario e la gestione delle emozioni
Nell’immaginario collettivo, quello finanziario è un mondo in cui la razionalità regna sovrana, un ambiente dominato da algoritmi e formule matematiche, dove c’è ben poco spazio per l’emotività. Nella realtà, è facile riconoscere come i comportamenti di chi investe siano guidati più da fattori psicologici che dalla razionalità. E proprio a causa dell’emotività, il buon esito dell’investimento viene a volte disatteso.
Leggi tutto → -
June 28 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Consulente finanziario e cliente: l’importanza della relazione
La finanza non si può improvvisare Spesso si sente dire la seguente frase: “devi rivolgerti a un consulente finanziario”. Ma chi è il consulente finanziario? Come si riconosce?
Leggi tutto → -
June 21 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Investimenti: hai metodo e disciplina?
Prima di immergerti nel mondo degli investimenti assicurati di avere un metodo e tanta disciplina Gli studi di finanza comportamentale dimostrano che, nelle scelte di investimento, le nostre emozioni e le distorsioni cognitive ci portano a commettere sistematici errori di ragionamento e di preferenze. Di fronte alla scelta, quando ormai le emozioni sono accese e le nostre percezioni sono falsate dall’esperienza recente o dal contesto, è troppo tardi per tornare indietro. Rischiamo di commettere un errore.
Leggi tutto → -
June 10 / 2021ECONOMIA e FINANZA
3 cose che devi smettere di pensare per far fruttare i tuoi investimenti
Generalmente, quando il risparmiatore si lascia trasportare dal proprio flusso di emozioni, giunge a conclusioni sbagliate riguardo il destino dei propri investimenti.
Leggi tutto → -
May 26 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Come combattere la diffidenza da investimenti finanziari
Uno dei germi più pericolosi che spesso tendiamo ad alimentare anche inconsapevolmente, è quello della diffidenza. La paura di essere imbrogliati, la preoccupazione di non essere capaci di riconoscere cosa sia giusto e cosa sia sbagliato per noi, ci portano verso un punto di non ritorno: preferiamo non scegliere piuttosto che correre il rischio di scegliere male. Mi tocca svelarti un segreto: anche il non scegliere in realtà è scelta. Restare fermi, inermi, non muoversi, comporta delle ripercussioni esattamente come le porta il rischio di scegliere male.
Leggi tutto → -
May 17 / 2021CORSI
Finanza comportamentale – cos’è e come incide sui tuoi investimenti
La finanza comportamentale è una vera e propria disciplina che studia i comportamenti degli investitori in relazione all’andamento dei mercati finanziari. All’interno dei ragionamenti di tale disciplina, troviamo chiari riferimenti alla psicologia del comportamento individuale e sociale. Lo scopo della finanza comportamentale è cercare di fornire un quadro esaustivo su come sia più corretto comportarsi senza farsi influenzare dalle inevitabili turbolenze del mercato.
Leggi tutto →