Utente
SCHEDA AZIENDA
Edizioni Horti di Giano
Responsabile delle pubblicazioni: Simone Colaiacomo (Direttore editoriale)
Casa Editrice NO EAP che si interessa di pubblicare in particolar modo autori emergenti, ma non solo, garantendo un servizio completo.
I libri sono tutti accompagnati da illustrazioni disegnate a mano da vari artisti.
Pubblicazioni di Edizioni Horti di Giano (36)
-
June 9 / 2022EDITORIA
Il “karma” del mare gotico italiano
Il sesto volume di Gotico Italiano ci porta in mare aperto, al largo delle coste siciliane, vicino Panarea. Per una volta l’orrore non poggia i piedi sulla terra ferma, ma galleggia silenzioso, là dove non vi è via di fuga.
Leggi tutto → -
June 6 / 2022EDITORIA
L’eternità del vivere “continuando a sognare”
La vita delle persone segue linee che non sempre camminano rettilinee sulle aspettative che ognuno si è prefissato. “8 personaggi” è una scatola cinese dove i viaggi dell’esistenza dei protagonisti si sono intrecciati, ma nonostante ciò accade di frequente che le verità emergano a tempo debito, e quasi mai questo tempo coincide con il reale ritmo del suo scorrere.
Leggi tutto → -
June 6 / 2022EDITORIA
Una Berlino trasgressiva come manifesto della libertà d’espressione
Un salto nel passato nella Berlino del 1888 dove una linea di confine invisibile delimita le usanze diurne “normalmente” accettate da quelle notturne nei locali tipo l’Eldorado, dove uomini e donne si ritrovano per vivere ogni tipo di trasgressione.
Leggi tutto → -
February 18 / 2022EDITORIA
La Marroca: un folk-horror in Val di Chiana
Il quinto volume di Gotico Italiano ci porta in Toscana, dove un lago della Val di Chiana cela orrori indicibili. Sarà la mano dell’uomo o l’impronta delle leggende a dettare l’assurdo che non deve essere rivelato? Bisogna conoscere bene la Marroca, se la si vuole evitare…
Leggi tutto → -
February 3 / 2022EDITORIA
Attentato nel cuore di Roma all’ambasciata inglese
L'11 febbraio 2014 l'ambasciata britannica di Porta Pia a Roma subisce un attentato da parte di un drappello di fondamentalisti islamici. Le vittime sono tre terroristi e il diplomatico britannico Steve Gilmour. La morte del funzionario mostra però alcuni punti oscuri.
Leggi tutto → -
December 13 / 2021EDITORIA
La vendetta è un piatto che va servito freddo
“Il dolore, l’umiliazione provata, la vergogna, le cosce sporche, il sapore del sangue nella bocca, quell’alito da ubriaco e poco altro. Una cosa però non avrebbe mai dimenticato, il volto dell’uomo che in quella notte d’estate le aveva rubato i sogni.”
Leggi tutto → -
November 24 / 2021EDITORIA
Scrivere o non scrivere: Questo è il dilemma
“Io sognavo di essere uno scrittore, e, grazie al mio primo romanzo pubblicato, lo sono. Ho anche avuto un discreto successo, tanto da aver spinto la mia casa editrice a numerose ristampe. Ma ancora non mi sento completamente soddisfatto. È colpa della storia che ho scritto, che non mi piace, o è colpa di come la storia ha riscritto me?”
Leggi tutto → -
November 8 / 2021EDITORIA
La camera delle meraviglie... Gotiche
Il nuovo volume di Gotico Italiano ha come protagonista la Wunderkammer, la camera delle meraviglie, termine usato dal XVI secolo per indicare l’ambiente di una residenza destinato a raccogliere esemplari rari o bizzarri di storia naturale o artefatti.
Leggi tutto → -
October 28 / 2021EDITORIA
Galeotto fu quel vino
Roberto Monti, autore della serie “I delitti di Tap Town” torna sui nostri riflettori e si tinge di Giallo: un mistero in vigna deve essere risolto!
Leggi tutto → -
October 26 / 2021EDITORIA
La città nascosta protagonista del Festival del Cinema di Roma
Ficana, la città latina che sembrava non aver lasciato tracce della sua esistenza, grazie a Michele Mattei e ai suoi studi archeologici verrà omaggiata con una presentazione al Festival del Cinema di Roma.
Leggi tutto →