SCHEDA AZIENDA
Frattura Scomposta
Responsabile delle pubblicazioni: Sergio Curtacci (Editore)
La rivista nasce nel dicembre del 2004 (periodicità bimestrale) con l’intento di portare alla luce artisti emergenti considerati di qualità, attraverso una selezione che viene attuata dal comitato redazionale.
Il magazine è stato progettato e realizzato solo in formato elettronico (PDF) per due motivi principali: 1) il non sottostare ad un limite di pagine; 2) una più capillare e virale diffusione.
Il nome Frattura Scomposta nasce dal fatto di voler realizzare un magazine "fuori dal coro" e lontano dalle “pastette” che caratterizzano, in gran parte, il movimento artistico italiano, dove la qualità artistica è spesso messa in secondo piano rispetto alle conoscenze, al clientelismo, al nepotismo, una ingiustificata esterofilia ed in alcuni casi anche una discreta mancanza di cultura nel settore.
Pubblicazioni di Frattura Scomposta (49)
-
November 28 / 2024ARTE E CULTURA
Percorsi di luce - Ida Valentina Tampellini
Venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 17:00 alla Casa di Rigoletto inaugura “Percorsi di luce”, esposizione di opere scelte di Ida Valentini Tampellini che raccoglie disegni, collage, libri d’artista, installazioni realizzati nell’ultimo decennio.
Leggi tutto → -
November 25 / 2024ARTE E CULTURA
VENUS IN FURS – LIBERE PERFINO DI SPARIRE
VENUS IN FURS – LIBERE PERFINO DI SPARIRE dal 3 al 15 dicembre 2024 lo Spazio Ex Fornace (Alzaia Naviglio Pavese 16 – MI), propone un confronto diretto e personale sul tema della discriminazione di genere. La mostra nasce dall’iniziativa delle artiste Loredana Galante, Antonella Casazza e Marta Mez.
Leggi tutto → -
April 22 / 2024ARTE E CULTURA
Le Memorabilia di Memo Fornasari a Vigevano
Le Memorabilia di Memo Fornasari presentate al Museo Civico “C. Ottone” di Vigevano. L’inaugurazione si terrà sabato 4 maggio alle ore 17.00. Saranno esposte una trentina di opere fra le più significative appartenenti ai due cicli principali – “Galassie” e “Radiografie del colore” – realizzate dal poliedrico artista Domenico Memo Fornasari (Mantova 1910 – Verona 1982). La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Vigevano, si protrarrà fino al 30 maggio 2024. Dal 4 al 30 maggio.
Leggi tutto → -
March 18 / 2024ARTE E CULTURA
Calzini spaiati su tacco 12 (gender irony)
Calzini spaiati su tacco 12, bipersonale di Vania Elettra Tam e Pupi Fuschi curata da Mariateresa Zagone, inaugura sabato 23 marzo da Zancle Art Project ME. La mostra lascia autonomia di significato alle opere limitandosi ad individuare nel focus tematico “Ironia–Spostamento” il punto di incontro.
Leggi tutto → -
March 4 / 2024ARTE E CULTURA
VENUS IN FURS. Una collettiva tutta al femminile
Ventiquattro artiste selezionate dal Comitato composto da Loredana Galante, Antonella Casazza e Marta Mez, (anch’esse artiste). Una collettiva tutta al femminile che avrà luogo al SAC – Spazio Arte Contemporanea di Robecchetto con Induno (MI) con inaugurazione sabato 9 marzo alle ore 17.
Leggi tutto → -
September 7 / 2023ARTE E CULTURA
Quel sottile piacere, mostra collettiva a Mantova
Gli artisti selezionati per la mostra allo spazio espositivo #DIRITTIACOLORI di Mantova, danno vita a percorsi artistico-creativi cimentandosi con l'arte povera, il ready-made, la poesia visiva, il ready-thought, il concettuale, fornendo uno spaccato, ampio e variegato, del loro mondo interiore.
Leggi tutto → -
May 26 / 2023ARTE E CULTURA
IRONIKONIRICA - Vania Elettra Tam - Castel Baradello
Ironikonirica, la personale di Vania Elettra Tam curata da Carlo Micheli, presenta una miscellanea di opere scelte che si rifanno a temi medioevali e rinascimentali, in linea con gli spazi e lo stile architettonico di Castel Baradello, un torrione antico che domina la città di Como.
Leggi tutto → -
March 29 / 2023ARTE E CULTURA
"… del sogno un ponte" - Federica Aiello Pini
Federica Aiello Pini torna ad esporre a Mantova portando con sé i colori e le bellezze naturali di Panama, luogo in cui ha vissuto per alcuni anni. La mostra "... del sogno un ponte" curata da Carlo Micheli, si svolgerà dal 7 al 25 aprile alla Casa di Rigoletto.
Leggi tutto → -
January 25 / 2023ARTE E CULTURA
Figurabilia - Again
AGAIN, titolo della terza edizione di FIGURABILIA, esprime l’intenzione da parte di 6 artiste di alto profilo, di non mollare, di continuare a credere nell’arte e nella sua prerogativa di universalità. “Esserci ancora” per far fronte a questi tempi difficili, in cui si impongono scelte epocali.
Leggi tutto → -
November 23 / 2022ARTE E CULTURA
Memorabilia di Memo Fornasari a Correggio
MEMORABILIA, la mostra di Memo Fornasari curata da Carlo Micheli, viene proposta al Palazzo dei Principi col patrocinio del Comune di Correggio. L’antologica, allestita nella Galleria Espositiva del Museo il Correggio, consta di una sessantina di opere scelte, appartenenti ai due filoni principali che caratterizzano l’opera di Domenico (Memo) Fornasari. Dopo l’inaugurazione di sabato 3 dicembre alle ore 16, la mostra sarà fruibile fino al 15 gennaio 2023.
Leggi tutto →