Utente
SCHEDA AZIENDA
Primaklasse
Responsabile delle pubblicazioni: Antonella Galimberti (Responsabile PR)
Servizi di comunicazione integrata per le aziende
Pubblicazioni di Primaklasse (100)
-
October 31 / 2016AZIENDALI
Applicare i principi di Industria 4.0 al tessuto industriale italiano
L'approccio italiano alla manifattura 4.0 e l’importanza dell’innovazione nelle tecniche di progettazione industriale per abilitare una produzione smart sono stati i punti focali della partecipazione di Rittal all’edizione 2016 di Forum Meccatronica.
Leggi tutto → -
July 5 / 2016AZIENDALI
La Community della competenza
In linea con il motto aziendale “Our expertise. Your Benefit”, Rittal offre agli specialisti di mercato un’area tecnica dedicata alle tematiche di ingegnerizzazione dei processi industriali.
Leggi tutto → -
July 28 / 2015PRODOTTI
Mitsubishi Electric presenta gli inverter FR-F800
Dopo l’apprezzatissimo FR-F700, Mitsubishi Electric presenta gli inverter FR-F800, i nuovi arrivati della serie 800, con controllo della velocità ad alta precisione, semplicità di messa in servizio e versatilità.
Leggi tutto → -
July 27 / 2015PRODOTTI
Mitsubishi Electric presenta MELSERVO MR-J4- RJ
La potente famiglia di servosistemi MR-J4 si evolve. La nuova versione RJ diventa lo standard della proposta Mitsubishi Electric.
Leggi tutto → -
July 27 / 2015PRODOTTI
Mitsubishi Electric presenta MELFA SafePlus per una completa armonia tra uomo e robot
Mitsubishi Electric è percepita sul mercato come specialista nel mondo della robotica, e dal mercato stesso ha ricevuto il riconoscimento del proprio know-how in un ambiente in costante evoluzione, che richiede voracemente novità sul prodotto. Una delle interessanti novità introdotte per i robot della famiglia F è rappresentata da MELFA SafePlus, il modulo safety che consente di far lavorare nello stesso ambiente ed in completa armonia robot e uomo.
Leggi tutto → -
June 30 / 2015SOFTWARE
Mitsubishi Electric ha sviluppato un nuovo software denominato “MAPS HMI”
Mitsubishi Electric ha sviluppato un nuovo software dall'ottimo rapporto qualità-prezzo denominato “MAPS HMI” (Mitsubishi Adroit Process Suite – Human Machine Interface), basato sull’affermato software SCADA MAPS. Il nuovo software, abbinato alla nuova offerta di PC Industriali APPC e IPPC, rappresenta una versione “lite” con funzionalità tipiche di un HMI evoluto, ed è particolarmente adatto alle esigenze di visualizzazione delle macchine o di piccoli impianti, dove solitamente non sono necessarie funzionalità tipiche di una soluzione SCADA completa.
Leggi tutto → -
June 30 / 2015PRODOTTI
Mitsubishi Electric presenta le Librerie Motion dedicate specialmente al mondo del packaging
Il know how e la lunga esperienza di Mitsubishi Electric nel campo del motion control hanno permesso di sviluppare nuove soluzioni che vanno incontro alle necessità di realtà industriali sempre più esigenti in merito a semplicità di programmazione, integrazione e trasparenza tra i vari sistemi, alte performance e massima affidabilità.
Leggi tutto → -
June 30 / 2015PRODOTTI
Rittal presenta la nuova generazione di condizionatori Blue e+
Con il nome “Blue e+” Rittal lancia sul mercato una generazione completamente nuova di condizionatori.
Leggi tutto → -
June 30 / 2015PRODOTTI
Armadio TS IT Rittal con più di 100 soluzioni
Con il suo armadio modulare TS IT, Rittal presenta la possibilità di creare più di 100 soluzioni rack partendo da un unico “sistema d armadi”.
Leggi tutto → -
April 29 / 2015HI-TECH
Raffreddamento ad alto risparmio energetico per aumentare l’efficienza del Data Centre
“A breve e medio termine le aziende si troveranno ad affrontare la necessità di modernizzare o progettare ex novo i propri Data Centre”. Ad affermarlo è IDC, società internazionale di ricerche di mercato, che ha condotto una specifica indagine per conto di Rittal. Investire nei moderni Data Center contribuisce a ridurre i costi operativi e ad aumentare la competitività dell’azienda. A tale fine le soluzioni di raffreddamento ad alta efficienza energetica per infrastrutture DC offrono un enorme potenziale: è il caso del nuovo sistema di climatizzazione LCP Hybrid CW di Rittal, in grado di dissipare fino a 20 kW per rack. Lo scambiatore di calore si monta in sostituzione della porta posteriore del rack server, con un minimo ingombro (solo 105 mm di profondità). Grazie alle sue caratteristiche costruttive contrasta efficacemente la formazione delle sacche di calore ed ottimizza il raffreddamento del Data Centre in modo puntuale, affidabile e senza incremento dei consumi elettrici. Per la prima volta è stata incorporata la tecnologia “heat pipe” che consente di sfruttare al meglio l’intera superficie di raffreddamento dello scambiatore.
Leggi tutto →