Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1612)
-
February 21 / 2025ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Abruzzo 112.000 euro la richiesta media (+3%)
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Abruzzo – secondo l’osservatorio* congiunto Facile.it e Mutui.it – sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 112.080 euro (+3%) sia il numero delle domande di finanziamento (+6%).
Leggi tutto → -
February 21 / 2025ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%)
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Calabria – secondo l’osservatorio* congiunto Facile.it e Mutui.it – sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 107.557 euro (+5%) sia, seppur lievemente, il numero delle domande di finanziamento (+1%).
Leggi tutto → -
February 20 / 2025ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Umbria 114.000 euro la richiesta media (+3%)
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024 i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Umbria – secondo l’osservatorio* congiunto Facile.it e Mutui.it – sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 114.200 euro (+3%) sia il numero delle domande di finanziamento (+3%).
Leggi tutto → -
February 20 / 2025ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Sicilia 116.000 euro la richiesta media (+6%)
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica monetaria della BCE, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Sicilia – secondo l’osservatorio congiunto Facile.it e Mutui.it – rispetto ai dodici mesi precedenti sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 115.835 euro (+6%) sia il numero delle domande di finanziamento (+5%)
Leggi tutto → -
February 19 / 2025ECONOMIA e FINANZA
Bollette: 2.130 euro a famiglia nel 2024
Secondo l’analisi* di Facile.it nel 2024 le famiglie italiane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 791 euro per la bolletta della luce e 1.339 euro per quella del gas. Rispetto al 2023, a parità di consumi, la bolletta elettrica è stata più leggera del 6%, mentre quella del gas è aumentata del 3%.
Leggi tutto → -
February 18 / 2025ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Puglia 118.000 euro la richiesta media (+5%)
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica monetaria della BCE, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Puglia – secondo l’osservatorio congiunto Facile.it e Mutui.it – rispetto ai dodici mesi precedenti sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 117.737 euro (+5%) sia il numero delle domande di finanziamento (+3%).
Leggi tutto → -
February 18 / 2025ECONOMIA e FINANZA
BTP Più o Conto deposito? Ecco quale e a chi conviene
Lunedì 17 febbraio è iniziato il collocamento dei BTP Più e alla vigilia di questo appuntamento Facile.it ha fatto alcune simulazioni* confrontando i possibili rendimenti del titolo di Stato con quello dei più diffusi conti deposito. Quale conviene?
Leggi tutto → -
February 17 / 2025ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Campania 132.000 euro la richiesta media (+5%)
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica monetaria della BCE, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Campania – secondo l’osservatorio* congiunto Facile.it e Mutui.it – rispetto ai dodici mesi precedenti sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 132.422 euro (+5%) sia il numero delle domande di finanziamento (+10%).
Leggi tutto → -
February 14 / 2025ECONOMIA e FINANZA
Mutui: 134.000 euro la richiesta media (+5%)
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica monetaria della BCE, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che – secondo l’osservatorio* congiunto Facile.it e Mutui.it – rispetto ai dodici mesi precedenti sono aumentati sia l’importo richiesto, arrivato a 134.358 euro (+5%), sia il numero delle domande di finanziamento (+13%).
Leggi tutto → -
February 13 / 2025ECONOMIA e FINANZA
Auto: buone notizie per le tasche degli italiani
Si stabilizza il prezzo dell’assicurazione auto e si riduce quello del carburante; abituati ormai da anni a vedere tariffe in aumento, i primi segnali positivi, seppur modesti, diventano una notizia. I dati arrivano da Facile.it, che ha fotografato l’andamento dei prezzi a gennaio 2025 evidenziando una tendenza positiva su due delle principali voci di spesa che gravano sull’automobile. Ma le incognite internazionali potrebbero, presto o tardi, tornare a gravare sui prezzi.
Leggi tutto →