Rally: dalla Valtellina alla Motor Valley
Archiviata la pausa pasquale Rally Sport Evolution torna a pieno regime con tre vetture schierate in due eventi iconici per il rallysmo tricolore.
Messe da parte le uova di Pasqua in casa Rally Sport Evolution si torna a rimboccarsi le maniche, preparandosi per un weekend particolarmente interessante.
Saranno due le classiche nazionali sul piatto della squadra corse di Ranica, ad iniziare da un Rally Coppa Valtellina che spegnerà la sua candelina numero sessantotto.
L'evento, in programma per Sabato 26 e Domenica 27 Aprile, sarà valevole per il girone B del Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally ACI Sport di zona tre a coefficiente maggiorato.
Reduce da un quinto e da un sesto, nelle prime due apparizioni targate CRZ, Luca Gualdi tornerà al volante della Peugeot 208 Rally4, in compagnia di Fabio Cortinovis.
“Il percorso è molto impegnativo ma è nelle mie corde” – racconta Gualdi – “e credo che, dato il livello dell'evento, portare a casa un quinto o un sesto posto sarebbe fantastico. Stiamo valutando se aggiornare la nostra vettura all'ultimo step. Grazie a tutto il team, sempre al top.”
Da un evento iconico all'altro con il gradito ritorno alla luce del Rally Città di Modena, tappa della Coppa Rally ACI Sport di sesta zona che si correrà tra Sabato 26 e Domenica 27 Aprile.
Due le vetture schierate dalla compagine bergamasca nel cuore della Motor Valley, dato il quartier generale presso il museo Ferrari di Maranello, ad iniziare da quella affidata a Nicolò Giorgini che, in coppia con l'immancabile Dario Prete, ritroverà una Peugeot 208 R2.
Non un'apparizione spot la sua ma l'inizio di un cammino per puntare in alto nella CRZ, ripartendo da quel nono assoluto e secondo di classe firmato al Città di Modena targato 2017.
“Abbiamo deciso di correre solo pochi giorni fa” – racconta Giorgini – “e devo ringraziare Claudio Albini perchè è riuscito ad organizzare il tutto in pochissimo tempo. L'ultima volta che si è corso il Modena era il 2017 e, proprio su una R2, eravamo arrivati secondi di classe e noni assoluti. Conosciamo già alcune parti del percorso, strade toste e complicate che ci piacciono molto. Dovremo riabituarci presto alla R2, dopo le ultime uscite sulla Rally4, perchè vogliamo fare bene nella CRZ di zona. Grazie, di cuore, a tutti i partners che ci sostengono quest'anno.”
A fargli compagnia ci sarà Massimo Bottazzi, affiancato dal figlio Manuel, che esordirà nella due giorni emiliana, al volante di una Renault Clio Rally5 schierata dal team lombardo.
“Sarà la prima volta che correrò a Modena” – racconta Bottazzi – “e debutteremo su una Renault Clio Rally5, dopo varie stagioni su una Rally4. Il percorso è abbastanza vario, due prove tortuose e molto sconnesse che si alterneranno ad una parecchio veloce. Ci aspettiamo di trovare un buon feeling con la vettura perchè vogliamo essere competitivi. Un particolare ringraziamento a tutti i partners ed alla scuderia Moto Racing per permettermi di esserci.”