TURISMO
Comunicato Stampa

Il Ministro Garavaglia in visita al DEMO Hotel di Rimini, nuovo concept alberghiero di Teamwork Hospitality

25/08/21

La partecipazione del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia al Meeting di Rimini lo scorso 21 Agosto 2021, è stata l’occasione per un incontro con il Presidente Mauro Santinato e con i manager della società di consulenza Teamwork Hospitality, uno dei protagonisti del mondo dell’ospitalità, che si occupa in modo professionale e articolato di consulenza e formazione a tutto tondo per i professionisti del settore e che a Rimini ha il suo quartier generale.

FotoDurante l’incontro, sono stati presi in esame i principali temi che riguardano il settore dell’ospitalità nell’attuale fase di ripartenza e, più in generale, la necessità di un approccio concreto e operativo alle politiche per il turismo nel nostro Paese.

Servono competenza specifica e tanto coraggio, serve una politica di qualità riconoscibile e sono necessarie regole semplici, come l’80% di credito di imposta per chi vorrà ristrutturare il proprio albergo. A ciò si deve accompagnare un’azione continua di formazione del personale a tutti i livelli, inclusa la formazione digitale.

In questo scenario propositivo caratterizzato da nuove consapevolezze e una forte spinta innovativa, si inserisce il nuovo progetto curato da Teamwork Hospitality per l’Hotel DEMO di Rimini, recentissima realizzazione di un concept alberghiero di nuova generazione, che ha aperto i battenti l’8 agosto, proponendo un’idea di ospitalità basata su un alto livello di qualità dell’offerta e su un comfort in linea con le nuove esigenze di una clientela, che oggi a una struttura alberghiera chiede di poter coniugare relax, lavoro e benessere.

“Teamwork Hospitality – dice Mauro Santinato – è stato tra i protagonisti di questo progetto: abbiamo avuto la duplice funzione di consulenti nell’aver portato avanti l’idea e nell’aver coordinato la parte del concept progettuale, di aver coinvolto la ricerca degli architetti e di aver coordinato i diversi studi di progettazione nelle varie aree e nelle differenti funzione della struttura, ma abbiamo avuto anche la veste di soci investitori, perché abbiamo voluto mostrare, attraverso il nostro intervento, competenze e partecipazione nei confronti di un progetto che, declinato nelle varie situazioni, potrà costituire una realizzazione pilota nei confronti del futuro della ristrutturazioni e del rilancio di strutture alberghiere sorpassate: una realizzazione partecipata vale più di tante dichiarazioni”.

Visitando l’Hotel DEMO, il Ministro Garavaglia ha potuto apprezzare il risultato di un attento e competente lavoro di riqualificazione di una struttura alberghiera in disuso, che oggi rivive e si apre a una nuova stagione, portando nel panorama dell’offerta di Rimini un contributo di innovazione e di qualità di prim’ordine.

Teamwork Hospitality è l’artefice di questo importante progetto, che ha inteso coniugare Design ed Emozione, attraverso il coinvolgimento di ben 14 studi di architettura e di 100 aziende fornitrici, per la realizzazione di 9 suites e di una serie di accoglienti aree comuni, che includono anche spazi per il relax e il co-working.

“I risultati sono importanti – dichiara il presidente Santinato - perché il problema del turismo in Italia non è un problema di domanda ma un problema di offerta, soprattutto in una fascia media che deve riempire il vuoto tra l’eccellenza e l’indecenza: abbiamo bisogno di qualità diffusa.”

“L’incontro con gli operatori del settore – conclude Mauro Santinato - ha creato un dialogo importante con le istituzioni sulla direzione da dare a un’industria come quella del turismo, che rappresenta una quota significativa del nostro PIL. Al Ministro sono stati presentate le richieste della categoria e degli operatori: il problema della sicurezza, particolarmente sentito nell’area riminese, il problema delle infrastrutture, il tema dei finanziamenti alla riqualificazione alberghiera. Particolare attenzione è stata riservata al tema del personale, che porta con sé quelli della formazione, dell’educazione scolastica, della riforma delle scuole tecniche di settore e del rinnovamento e della riqualificazione delle mansioni alberghiere e, nella presente contingenza, della carenza di personale a tutti i livelli: tutte richieste nei cui confronti il Ministro ha mostrato grande capacità di ascolto, per dare una risposta pragmatica e basata su numeri concreti”.

Teamwork Hospitality è organizzatrice di 4 eventi fieristici di rilievo per il settore dell’ospitalità:

Luxury Hospitality Conference, in programma al Palazzo delle Stelline di Milano il 23 settembre 2021, è un appuntamento da non perdere per scoprire i trend del lusso, anticipare le esigenze degli ospiti e sviluppare nuove strategie.

Guest Lab, appuntamento di alto livello dedicato al contract, al design e all’ospitalità, che avrà luogo a Milano il 23 settembre 2021 nella elegante e prestigiosa cornice del Palazzo delle Stelline, a pochi passi dal Cenacolo Vinciano.

Hospitality Day si svolgerà a Rimini il 12 ottobre 2021 e sarà una giornata ad alto tasso di professionalità dedicata alla formazione degli operatori dell’ospitalità, in cui sarà possibile condividere esperienze, raccogliere idee e nuove ispirazioni.

ITHIC (Italian Hospitality Investment Conference) si rinnova nella sua terza edizione che avrà luogo in data 11 e il 12 ottobre 2021, rispettivamente al Grand Hotel e al Palacongressi di Rimini. Si tratta della prima conferenza internazionale rivolta esclusivamente al mondo degli investimenti e del real estate nel settore alberghiero.

ABOUT TEAMWORK HOSPITALITY

Teamwork Hospitality di Rimini è uno dei protagonisti del mondo dell’ospitalità e si occupa in modo professionale e brillante di consulenza e formazione a 360 gradi per i professionisti del settore. Grazie a una autentica galassia di servizi, Teamwork Hospitality è in grado di offrire a chi opera nel settore del turismo e dell’ospitalità la possibilità di svolgere al meglio il proprio lavoro, ottenendo i migliori risultati in termini di qualità, soddisfazione del cliente e redditività della propria azienda. Tra i fattori di successo del network riminese, che ha come Presidente Mauro Santinato, spiccano l’esperienza dei propri collaboratori e partner e la passione nello svolgere i propri task di trasmissione di know-how e competenze in un costante flusso di aggiornamento e interesse nel mondo dinamico e in continua evoluzione del turismo.


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere