SPETTACOLO
Comunicato Stampa

A Santarcangelo (RN) quarta edizione del 'Nòt Film Fest

23/08/21

Dal 24 al 29 agosto 2021 con 173 proiezioni in sala, oltre 75 le anteprime italiane, 28 le anteprime europee e 13 quelle mondial

FotoDal 24 al 29 agosto a Santarcangelo di Romagna la quarta edizione del 'Nòt Film Fest' , "il più irriverente festival di cinema indipendente internazionale.


Il Not Film Festival rinnova la partnership con il Slamdance Film Festival che presenterà per la prima volta in Italia il programma 'Unstoppable', con film diretti da registi disabili, con attori disabili o che riflettono sulla disabilità oggi.

 Aderiscono all'evento oltre 20 partner culturali internazionali e 8 nazionali, festival, fondazioni cinematografiche, università e ambasciate di Europa, Asia e Stati Uniti,  oltre ad artisti da tutto il mondo.

A Santarcangelo di Romagna, dunque, non solo il teatro ma anche il cinema internazionale che, quest'anno, affronta i temi dell'inclusione, della parità di genere e dell'innovazione,  In programma 180 opere tra lungometraggi, cortometraggi, documentari, film musicali e di genere, provenienti da una quarantina di paesi .

 Da segnalare due pellicole nominate all'Oscar 2021: il cortometraggio 'Feeling Through' di Dough Roland, anche questo con un attore affetto da grave disabilità e il documentario 'Hunger Ward'  di Skye Fitzgerald.
E ancora "Gaza mon amour": l’amore al tempo dell’occupazione, opera seconda dei gemelli Tarzan e Arab Nasser. Un film delicato e ironico ambientato nella Striscia di Gaza, uno dei luoghi al mondo in cui vivere risulta più diffi

La manifestazione cinematografica avrà luogo nello Spazio Sferisterio (Via Arrigo Faini 8), dove filmmakers emergenti, veterani e cinefili si mescoleranno in un ambiente rilassato, internazionale e stimolante all’insegna di cinema, musica e buon cibo. Tanti gli ospiti tra cui Lorn Macdonald, vincitore ai Bafta come Miglior Attore per BEATS,Brian Welsh, regista di BLACK MIRROR e BEATS, Ludovico di Martino, regista di LA BELVA (Netflix), Marta Gastini, attrice diTUTTA COLPA DI FREUD.

Nòt Film Fest: 75 le anteprime italiane

Tra le 173 proiezioni in sala, saranno oltre 75 le anteprime italiane, 28 le anteprime europee e ben 13 quelle mondiali. Da segnalare inoltre le prime europee dei film nominati agli Oscar 2021: HUNGER WARD di Skye Fitzgerald e FEELING THROUGH di Doug Roland, che sarà inoltre il corto di apertura della manifestazione.







Tra i lungometraggi spiccano le prime europee di BEST SUMMER EVER di Michael Parks Randa, Lauren Smitelli (Stati Uniti), musical realizzato con un cast composto quasi interamente da attori disabili con le figurazioni speciali di Maggie Gyllenhaal, Peter Sarsgaard e Benjamin Bratt e HIGHWAY ONE di Jaclyn Bethany (Stati Uniti) secondo lungometraggio per la stella nascente del cinema indie americano con un cast di giovani talenti come Stella Baker, Greta Bellamacina e Ivy George.
Per gli appassionati di musica imperdibile BLEEDING AUDIO diChelsea Christer (stati Uniti), il documentario sull'ascesa della band The Matches con gli interventi di Mark Hoppus
(Blink 182) e altre leggende della scena rock anni 2000.

Spazio inoltre alle prime mondiali: ROAD TO PERTH di Chad Peter (Australia), CONFERENCE OF THE BIRDS di Kevin Contento (Stati Uniti), GODEEP di Giacomo De Biase (italia) e FRENCH KISS GOES TO OULU di Fred e Nicolas Reau.
In sala per le proiezioni di mezzanotte anche i capolavori del cinema dell'orrore AMULET di Romola Garai (Regno Unito) e SPUTNIK di Egor Abramenko (Russia), proiettati in partnership con ToHorror Fantastic Film Fest di Torino.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ufficio Stampa RETERICERCA
Responsabile account:
Giancarlo Garoia (CORRISPONDENTE)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere