EVENTI
-
A Vinitaly 25 l’Emilia-Romagna festeggia i 30 anni de La Francescana con Massimo Bottura
All’interno del Padiglione 1 che ospita la Regione alla 57a edizione dell’appuntamento veronese (6-9 aprile) il celebre ristorante tristellato festeggia i suoi 3 decenni di attività - Un claim che cita la millenaria strada da cui la Regione prende il nome e un vivace concept grafico che richiama le mille tonalità dei vini che nascono lungo di essa tra le altre novità dell’Emilia-Romagna alla rassegna veronese - L’edizione italiana della prestigiosa rivista Food&Wine dedicherà all’Emilia-Romagna uno speciale nel numero di Aprile-maggio, oltre ad una sezione speciale del suo sito (9 milioni di visitatori unici mensili) e avrà 2 giornalisti che racconteranno ogni giorno in diretta da un salotto le attività e i protagonisti al padiglione 1 - Presenti al padiglione 1 anche i giornalisti di QN Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno) con un salotto – Cronache dell’Emilia-Romagna a Vinitaly anche su Corriere Romagna
Leggi tutto → -
21/02/25
VERONAFIERE, SOL2EXPO porta in scena la filiera olearia
Oltre 50 appuntamenti tra convegni, cooking show, degustazioni, cosmesi e turismo.
Leggi tutto → -
21/02/25
Dal 24 maggio al 2 giugno 2025 torna Cremona Contemporanea | Art Week con la direzione artistica di Rossella Farinotti
Un programma di dieci giorni dedicato alle arti visive che, attraverso installazioni, mostre, incontri ed eventi, trasforma Cremona in punto di riferimento per la sperimentazione e la cultura promuovendo il dialogo tra l’arte contemporanea e il patrimonio storico-artistico cittadino.
Leggi tutto → -
21/02/25
IDENTITÀ MILANO 2025: Al via il Congresso Internazionale che celebra 20 anni di Alta Cucina, Pasticceria, Mixology e Servizio di sala
I grandi protagonisti della scena gastronomica internazionale tornano sul palco per tre giorni di talk, lezioni e degustazioni imperdibili. 170 relatori, 89 masterclass, 12 approfondimenti tematici. Tema dell’edizione 2025: Identità Future, vent’anni di nuove idee in cucina
Leggi tutto → -
21/02/25
Taurianova, Capitale Italiana del Libro 2024: presentazione della silloge poetica di Pierfranco Bruni
Sarà Taurianova, Capitale Italiana del Libro 2024, a ospitare la prima presentazione di Ricordi di passi di segni sulla sabbia sulle onde... Fili di luna di stelle di vento... Ritagli di tempo… di Pierfranco Bruni. L'evento si terrà il 26 febbraio presso la Biblioteca Renda.
Leggi tutto → -
21/02/25
Carnevale in Valtellina tra tradizioni e divertimento
Tutta la provincia di Sondrio si prepara per festeggiare Carnevale: sono tanti i paesi e i borghi che celebrano questo momento dell’anno ripercorrendo tradizioni e usanze antiche. Da Madesimo a Livigno passando per Sondrio, la Valtellina è pronta a immergersi nel clima dei festeggiamenti carnevaleschi.
Leggi tutto → -
21/02/25
CHIQUITA festeggia il BANANA BREAD DAY con quattro deliziose ricette
Il 23 febbraio si celebra il Banana Bread Day, la giornata mondiale dedicata a uno dei dolci alla banana più amati al mondo. Per l’occasione, Chiquita propone quattro ricette creative e gustose, perfette da condividere. Ogni variante esalta la morbidezza del Banana Bread con banane Chiquita, arricchendolo con ingredienti squisiti e genuini per un gusto ancora più irresistibile.
Leggi tutto → -
21/02/25
Il Presidente di ANEC Lazio, Leandro Pesci plaude alla rinascita del cinema Fiamma: un nuovo capitolo per il rilancio della cultura cinematografica a Roma
ANEC Lazio accoglie con entusiasmo la notizia della riapertura del cinema Fiamma, un luogo simbolo del patrimonio culturale della nostra Città-Capitale. Uno spazio che ha segnato la storia del cinema romano e non solo torna a nuova vita grazie alla passione e alla professionalità di Fabia Bettini e Gianluca Giannelli.
Leggi tutto → -
21/02/25
Do You Spritz English? Aperitivo in lingua inglese
Hai voglia di conoscere nuovi amici, gustando un aperitivo diverso dal solito? Unisciti a noi per una serata all’insegna del buon bere, della conversazione in inglese e di nuove amicizie!
Leggi tutto → -
21/02/25
A Slow Wine Fair 2025 Tiziano Bellini e la sua Cantina dell’Innovazione: una storia di passione e audacia
La fiera di Bologna sarà un’opportunità per scoprire i vini di un vero pioniere che sta contribuendo a scrivere una nuova pagina nella storia della viticoltura italiana, in un’ottica di rispetto per l’ambiente e di riscoperta delle tradizioni.
Leggi tutto →